15 maggio 2016
A Treviso, nella sede del Centro Servizi per il Volontariato, si svolge il XVII Consiglio Nazionale della Federazione Italiana Adoces, preceduto dall'Assemblea delle Associazioni Regionali aderenti.
A Treviso, nella sede del Centro Servizi per il Volontariato, si svolge il XVII Consiglio Nazionale della Federazione Italiana Adoces, preceduto dall'Assemblea delle Associazioni Regionali aderenti.
È stato costituito a Roma, presso il Centro Nazionale Trapianti - Istituto Superiore di Sanità un Tavolo di coordinamento per il reclutamento dei donatori di cellule staminali emopoietiche. Al primo incontro hanno partecipato i responsabili del CNT, del CNS, dell’IBMDR, della Federazione ADMO e della Federazione Italiana Adoces. Le Istituzioni promotrici (CNT e CNS) formalizzeranno la costituzione del Tavolo, che ha come obiettivo principale la definizione congiunta e condivisa delle strategie da porre in essere per il reclutamento dei donatori. Nel corso della riunione sono state concordate anche le attività per celebrare la Prima Settimana della Donazione dal 17 al 25 settembre in concomitanza con la Giornata Mondiale del Donatore indetta dalla World Marrow Donor Association (Associazione Mondiale dei Donatori di Midollo Osseo).
Si è tenuto a Roma, presso il Black Hotel, il XVIII Consiglio Nazionale; all’ordine del giorno l’esame del verbale della Riunione promossa dal Centro Nazionale Trapianti relativo alla costituzione del Tavolo di coordinamento tra CNT, CNS, IBMDR e le due Federazioni più rappresentative sul territorio nazionale (ADMO e ADOCES) ed alla organizzazione della Prima Settimana della Donazione dal 17 al 25 settembre in concomitanza con la Giornata Mondiale del Donatore indetta dalla World Marrow Donor Association (Associazione Mondiale dei Donatori di Midollo Osseo).
Dal 17 al 25 settembre 2016 si svolgerà Match It Now!, la settimana nazionale per la donazione di midollo osseo e cellule staminali emopoietiche. L’evento è promosso dall'Istituto Superiore di Sanità, dal Centro Nazionale Trapianti, dal Centro Nazionale Sangue, dal Registro IBMDR e dalle Federazioni ADMO e ADOCES, e rientra nella più ampia cornice del secondo World Marrow Donor Day (la giornata mondiale del donatore di midollo osseo), che sarà celebrato in tutto il mondo il 17 settembre 2016.
Nel corso di Match It Now! si alterneranno su tutto il territorio italiano eventi, manifestazioni e iniziative con l'obiettivo di informare correttamente i cittadini sulla donazione delle cellule staminali emopoietiche e di consentire l’arruolamento di nuovi donatori.
Clicca qui per conoscere i luoghi in cui si svolgeranno, nella settimana dal 17 al 25 settembre, le manifestazioni delle associazioni aderenti alla Federazione Italiana Adoces, dove sarà possibile ricevere informazioni ed iscriversi al Registro dei Donatori di Midollo Osseo.
Per conoscere tutte le piazze italiane vai al sito IBMDR
Il nostro progetto “Nati per donare”, è stato selezionato assieme ad altri 99 progetti italiani come vincitore del concorso "WE – Progetti per le donne", promosso da Expo 2015 e Padiglione Italia. “WE – Progetti per le donne” è l’occasione per dare visibilità, nell’ambito della vetrina straordinaria di Expo 2015, ai tanti progetti realizzati per creare valore e cambiamento positivo nella vita delle donne. Lo scopo è di presentare al mondo, durante i sei mesi di Expo 2015, i progetti di successo in campo sociale, culturale e di sviluppo dedicati alle donne nei settori di Expo Milano 2015.
La Federazione Italiana Adoces ha candidato al concorso “Anche noi… Nati per donare”, l’ultimo grande progetto (che si è tradotto anche in una campagna di comunicazione nazionale in collaborazione con AIB – Associazione Italiana Biblioteche, lanciata a dicembre 2013) per la diffusione delle necessarie informazioni e della cultura della donazione del sangue cordonale, espressamente rivolto alle donne non italiane residenti in Italia, perché esso, oltre ad essere unico in Italia ed in Europa, mette in luce come per rendere effettiva l’uguaglianza a livello sanitario, non si possa prescindere dall’integrazione sociale e culturale delle donne.